Milano, 23 Aprile 2025 – SecureGate, azienda leader che fornisce prodotti e servizi per la sicurezza informatica, ha nominato ufficialmente Softprom come proprio distributore nei paesi CIS e dell’Europa dell’Est. Questa partnership strategica aumenterà la disponibilità delle soluzioni avanzate di cyber sicurezza di SecureGate in tutta la regione, attraverso le due Business Unit SGBox e CyberTrust […]
Quali sono le sfide affrontate dal SOC nella caccia alle minacce? Nel panorama digitale odierno, le tecniche di attacco messe in atto dai cyber criminali sono sempre più sofisticate ed efficaci. Le minacce informatiche diventano frequenti ed imprevedibili e spesso è difficile rendersi conto dei pericoli che si manifestano all’interno dell’infrastruttura IT, come dimostrano le […]
Le differenze tra SOC e MSSP Le principali differenze tra un SOC (Security Operations Center) e un MSSP (Managed Security Service Provider) risiedono in ambiti come la proprietà, il livello di personalizzazione, i costi e il modello operativo. Di seguito sono elencate le distinzioni chiave: Proprietà e gestione SOC: è una funzione interna all’organizzazione, gestita […]
Nel panorama odierno della sicurezza informatica, il processo di Vulnerability Management rappresenta un elemento cruciale per proteggere le infrastrutture IT e garantire la continuità operativa aziendale. Ma in cosa consiste esattamente? Si tratta di un processo strutturato e continuo che identifica, analizza e corregge le vulnerabilità presenti nei sistemi, riducendo il rischio di attacchi e […]
Le sfide per la sicurezza IoT nel SOC Negli ultimi anni, il mondo della produzione manifatturiera ha visto un’enorme evoluzione grazie all’introduzione dei dispositivi IoT (Internet of Things) e si appresta oggi ad affrontare l’avvento del nuovo paradigma dettato da Industria 5.0. Questi dispositivi, capaci di raccogliere e scambiare dati in tempo reale, hanno trasformato […]
I Managed Security Services sono uno degli strumenti emergenti più efficaci per contrastare le minacce informatiche in un contesto, quello odierno, in cui i pericoli cyber aumentano in numero e pericolosità. Secondo l’ultimo report report Clusit (ottobre 2024), nel primo semestre di quest’anno gli attacchi cyber sono aumentati del 23% rispetto all’anno precedente, con una media […]
Hai mai pensato a quanto sia importante proteggere la tua azienda dai sempre più sofisticati attacchi informatici? Il SOC, acronimo di Security Operation Center, è la risposta a questa esigenza crescente nel mondo digitale. In questo articolo, esploreremo cosa sia il SOC, come funzioni e quali siano le sue funzionalità e i vantaggi che può […]
I processi di digitalizzazione aziendali in atto sono caratterizzati da minacce informatiche sono sempre più frequenti e sofisticate. Questo scenario sottopone le piccole e medie imprese (PMI) italiane ad una pressione crescente per proteggere i propri dati e sistemi IT, che essendo sempre più interconnessi causano aumento della superficie di attacco e delle vulnerabilità. Tra gli […]
MSP vs MSSP Nel mondo sempre più digitalizzato di oggi, la sicurezza informatica è diventata una priorità per le aziende di ogni dimensione. La gestione efficace delle risorse IT e della sicurezza informatica può determinare il successo o il fallimento di un’impresa. In questo contesto, termini come MSP (Managed Service Provider) e MSSP (Managed Security […]
Che cos’è la Cyber Threat Intelligence? La Cyber Threat Intelligence (CTI) è il processo di raccolta, analisi e interpretazione di informazioni relative a minacce informatiche potenziali o in corso. Questo processo aiuta le organizzazioni a identificare potenziali rischi e vulnerabilità e a fornire informazioni per prevenire e mitigare gli attacchi informatici. Le fasi chiave della […]