Minacce emergenti e nuove sfide per le PMI: come un SOC as a Service risponde agli attacchi avanzati
Perché le PMI italiane sono nel mirino delle nuove minacce La situazione attuale delle minacce informatiche in Italia nel 2025 è caratterizzata da un aumento drastico e senza precedenti degli attacchi cyber, che ha portato a una vera e propria “cybercrisi”. Nel primo semestre del 2025 in Italia sono stati registrati più di 1.500 eventi […]
Milano, 4 Agosto 2025 – SecureGate, fornitore leader di prodotti e servizi per la sicurezza informatica, ha ufficialmente nominato Nusantara Asia Pacific come suo distributore per la regione ASEAN. La nuova partnership rappresenta un ulteriore passo avanti nell’espansione globale di SecureGate e migliorerà la disponibilità di soluzioni avanzate di cybersecurity nella regione tramite due Business […]
Nel nuovo scenario normativo, l’entrata in vigore della Direttiva NIS2 ha segnato un passo molto importante verso una maggiore regolamentazione della cyber security nell’Unione Europea. Se da un lato la normativa impone nuovi obblighi stringenti, dall’altro rappresenta una grande opportunità per le aziende impegnate nei settori critici di elevare il proprio livello di sicurezza e […]
Il SOC (Security Operation Center) rappresenta il baluardo di difesa contro le minacce informatiche, un centro operativo che opera per garantire elevati standard di protezione dalle minacce cyber. A seconda delle esigenze di sicurezza e della disponibilità di risorse da investire, un SOC può essere interno all’azienda oppure gestito da un provider esterno. Principali differenze […]
Che cos’è un NOC (Centro operativo di rete)? Il NOC (Network Operations Center) è il centro operativo incaricato di monitorare, gestire e mantenere l’infrastruttura di rete aziendale, con l’obiettivo di garantire la continuità operativa, la disponibilità e le prestazioni della rete e dei sistemi informatici. Che cos’è il SOC (Security Operation Center)? Il SOC (Security […]
Milano, 23 Aprile 2025 – SecureGate, azienda leader che fornisce prodotti e servizi per la sicurezza informatica, ha nominato ufficialmente Softprom come proprio distributore nei paesi CIS e dell’Europa dell’Est. Questa partnership strategica aumenterà la disponibilità delle soluzioni avanzate di cyber sicurezza di SecureGate in tutta la regione, attraverso le due Business Unit SGBox e CyberTrust […]
Quali sono le sfide affrontate dal SOC nella caccia alle minacce? Nel panorama digitale odierno, le tecniche di attacco messe in atto dai cyber criminali sono sempre più sofisticate ed efficaci. Le minacce informatiche diventano frequenti ed imprevedibili e spesso è difficile rendersi conto dei pericoli che si manifestano all’interno dell’infrastruttura IT, come dimostrano le […]
Le differenze tra SOC e MSSP Le principali differenze tra un SOC (Security Operations Center) e un MSSP (Managed Security Service Provider) risiedono in ambiti come la proprietà, il livello di personalizzazione, i costi e il modello operativo. Di seguito sono elencate le distinzioni chiave: Proprietà e gestione SOC: è una funzione interna all’organizzazione, gestita […]
Nel panorama odierno della sicurezza informatica, il processo di Vulnerability Management rappresenta un elemento cruciale per proteggere le infrastrutture IT e garantire la continuità operativa aziendale. Ma in cosa consiste esattamente? Si tratta di un processo strutturato e continuo che identifica, analizza e corregge le vulnerabilità presenti nei sistemi, riducendo il rischio di attacchi e […]
Le sfide per la sicurezza IoT nel SOC Negli ultimi anni, il mondo della produzione manifatturiera ha visto un’enorme evoluzione grazie all’introduzione dei dispositivi IoT (Internet of Things) e si appresta oggi ad affrontare l’avvento del nuovo paradigma dettato da Industria 5.0. Questi dispositivi, capaci di raccogliere e scambiare dati in tempo reale, hanno trasformato […]