Milano, 23 Aprile 2025 – SecureGate, azienda leader che fornisce prodotti e servizi per la sicurezza informatica, ha nominato ufficialmente Softprom come proprio distributore nei paesi CIS e dell’Europa dell’Est. Questa partnership strategica aumenterà la disponibilità delle soluzioni avanzate di cyber sicurezza di SecureGate in tutta la regione, attraverso le due Business Unit SGBox e CyberTrust […]
Quali sono le sfide affrontate dal SOC nella caccia alle minacce? Nel panorama digitale odierno, le tecniche di attacco messe in atto dai cyber criminali sono sempre più sofisticate ed efficaci. Le minacce informatiche diventano frequenti ed imprevedibili e spesso è difficile rendersi conto dei pericoli che si manifestano all’interno dell’infrastruttura IT, come dimostrano le […]
Le differenze tra SOC e MSSP Le principali differenze tra un SOC (Security Operations Center) e un MSSP (Managed Security Service Provider) risiedono in ambiti come la proprietà, il livello di personalizzazione, i costi e il modello operativo. Di seguito sono elencate le distinzioni chiave: Proprietà e gestione SOC: è una funzione interna all’organizzazione, gestita […]
Le sfide per la sicurezza IoT nel SOC Negli ultimi anni, il mondo della produzione manifatturiera ha visto un’enorme evoluzione grazie all’introduzione dei dispositivi IoT (Internet of Things) e si appresta oggi ad affrontare l’avvento del nuovo paradigma dettato da Industria 5.0. Questi dispositivi, capaci di raccogliere e scambiare dati in tempo reale, hanno trasformato […]
MSP vs MSSP Nel mondo sempre più digitalizzato di oggi, la sicurezza informatica è diventata una priorità per le aziende di ogni dimensione. La gestione efficace delle risorse IT e della sicurezza informatica può determinare il successo o il fallimento di un’impresa. In questo contesto, termini come MSP (Managed Service Provider) e MSSP (Managed Security […]
Che cos’è la Cyber Threat Intelligence? La Cyber Threat Intelligence (CTI) è il processo di raccolta, analisi e interpretazione di informazioni relative a minacce informatiche potenziali o in corso. Questo processo aiuta le organizzazioni a identificare potenziali rischi e vulnerabilità e a fornire informazioni per prevenire e mitigare gli attacchi informatici. Le fasi chiave della […]
Cosa si intende per Cyber Resilience? La Cyber Resilience è un concetto che si riferisce alla capacità di un’organizzazione di resistere e riprendere le operazioni dopo un attacco informatico o un incidente, mantenendo la sua integrità e capacità di funzionamento. Questa capacità è essenziale per le aziende, poiché gli attacchi informatici sono sempre più frequenti […]
Che cos’è l’IT Outsourcing? L’IT Outsourcing è una pratica aziendale in cui un’azienda trasferisce determinati processi IT, come lo sviluppo software o il supporto agli utenti finali, a un fornitore esterno. Ciò consente alle aziende di pagare per i servizi IT su base progettuale anziché mantenere un team IT a tempo pieno. Alcune aree comuni […]
L’evoluzione del Security Operations Center (SOC) verso l’integrazione dell’automazione e dell’intelligenza artificiale (AI) rappresenta una trasformazione significativa nel modo in cui le organizzazioni affrontano la sicurezza informatica. Questo cambiamento è guidato dalla necessità di rispondere in modo più efficace e tempestivo alle minacce sempre più sofisticate e in rapida evoluzione. L’AI e l’automazione offrono la […]
La sicurezza del Cloud gestita dal SOC (Security Operation Center) rappresenta un’evoluzione importante nel panorama della cyber security. Un SOC è un centro operativo che fornisce servizi di gestione, analisi, monitoraggio e difesa della sicurezza IT di un’azienda. Questo team di professionisti analizza il flusso dei dati, controlla i dispositivi aziendali, inclusi quelli Cloud, e […]