Over 10 years we help companies reach their financial and branding goals. Engitech is a values-driven technology agency dedicated.

Gallery

Contacts

411 University St, Seattle, USA

engitech@oceanthemes.net

+1 -800-456-478-23

Cyber News Cyber Services

Minacce emergenti e nuove sfide per le PMI: come un SOC as a Service risponde agli attacchi avanzati

Minacce emergenti e nuove sfide per le PMI: come un SOC as a Service risponde agli attacchi avanzati

Perché le PMI italiane sono nel mirino delle nuove minacce

La situazione attuale delle minacce informatiche in Italia nel 2025 è caratterizzata da un aumento drastico e senza precedenti degli attacchi cyber, che ha portato a una vera e propria “cybercrisi”.

Nel primo semestre del 2025 in Italia sono stati registrati più di 1.500 eventi informatici, con un incremento di oltre il 50% rispetto all’anno precedente, e gli attacchi gravi sono quasi raddoppiati.

L’Italia è al primo posto in Europa per intensità di attacchi subiti e rappresenta circa il 10% degli attacchi globali.

Le PMI italiane, spesso prive di un team dedicato di sicurezza e con risorse limitate, rappresentano un bersaglio ideale: infrastrutture non aggiornate, policy di sicurezza frammentarie e visibilità sullo stato di scurezza IT limitata facilitano l’intrusione e la compromissione dei dati.

Le principali sfide che devono affrontare le PMI

  • Limitata capacità di monitoraggio continuo.
  • Carenza di competenze interne necessarie alla gestione della cyber sicurezza
  • Tempi di risposta lenti in caso di incidente.
  • Difficoltà nel rispettare requisiti di conformità e nuovi obblighi normativi sempre più stringenti.

Cos’è un SOC as a Service e perché conviene

Un SOC as a Service (Security Operation Center gestito) fornisce monitoraggio, analisi e risposta agli incidenti come servizio esternalizzato.

Per le PMI è una soluzione pratica e conveniente: si ottiene competenza specialistica, tecnologie avanzate e un monitoraggio continuo senza dover assumere risorse interne costose.

Quali sono i benefici principali per le PMI

  • Monitoraggio 24/7: rilevazione tempestiva delle anomalie.
  • Riduzione del tempo medio di rilevamento e risposta alle minacce.
  • Costi prevedibili e scalabilità in base alle esigenze aziendali.
  • Gestione completa delle attività di protezione dalle minacce informatiche.

Come il servizio SG-SOC di CyberTrust 365 affronta le minacce emergenti

SG-SOC as a Service è il servizio offerto da CyberTrust 365 che combina le funzionalità della piattaforma SGBox SIEM & SOAR per offrire una soluzione completa per la gestione delle attività di monitoraggio, analisi e risposta alle diverse tipologie di minacce informatiche.

Il servizio permette alle PMI di focalizzarsi sulle attività principali senza preoccupazioni legate alla sicurezza informatica, grazie ad un team di esperti dedicato che si occupa del monitoraggio 24/7 dello stato di sicurezza aziendale.

Ecco come SG-SOC interviene per contrastare le minacce:

Rilevazione avanzata

Attraverso correlazione degli eventi e all’analisi comportamentale, SG-SOC individua pattern sospetti anche quando gli attacchi usano tecniche nuove o sfruttano l’automazione dell’AI.

Threat intelligence e aggiornamento continuo

Il servizio integra fonti interne ed esterne di intelligence che permettono di individuare le minacce prima che si verifichino.

Risposta rapida e automatizzata

Grazie alla funzionalità di SOAR (Security Operation, Automation & Response della piattaforma SGBox, il servizio consente di automatizzare i compiti ripetitivi e la gestione degli alert, riducendo così il tempo medio di analisi delle minacce e massimizzando l’efficacia delle attività di risposta.

Supporto alla conformità alle normative

SG-SOC aiuta le aziende a rispettare normative come GDPR e NIS2, attraverso la gestione avanzata dei log e degli eventi di sicurezza e alla creazione di report dettagliati.

Proteggi la tua azienda con il servizio SG-SOC>>

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *